Elena Ricci-Glass Lab. Lavorazione delle perle
di vetro a lume.
Nata a Ivrea, in Piemonte, vivo e lavoro da anni a Verona.
La mia formazione professionale si sviluppa da sempre in ambienti artistici
e artigianali: una qualifica come maestro d'arte ceramista, un diploma
di maturità artistica e una scuola superiore di design. Diversi anni di lavoro
nel campo della grafica e della comunicazione.
La passione per le perle di vetro nasce dall'interesse per la loro incredibile
storia connessa con culture e tradizioni artistiche antichissime.
La lavorazione "a lume", tramandata nei secoli dalle grandi civiltà Fenicia,
Egizia e Romana, ha raggiunto Venezia in epoca medioevale e ancora oggi
le perle di vetro vengono prodotte con tecniche praticamente invariate.
Proprio a Venezia, circa 10 anni fa, ho incontrato e sperimentato per la prima
volta questa sorprendente tecnica: sottili bacchette di vetro vengono fuse
al calore di una fiamma e finemente lavorate a mano.
Sono rimasta immediatamente affascinata dalla natura solitaria e riflessiva
di questo lavoro e dalle qualità seduttive del vetro: colori brillanti, trasparenze
e la magica via fluida della lavorazione.
Dopo alcuni anni di apprendistato a Murano e vari corsi alla scuola del vetro
con i maestri Davide Penso, Paolo Cenedese, Lucio Bubacco e Kristina Logan,
nel 2006 ho aperto il mio laboratorio a Verona.
Ogni giorno mi stupiscono le infinite possibilità di creare che il vetro continua
ad offrire. Le forme, i colori, le trasparenze e la versatilità di questo prezioso materiale fanno di ogni perla un pezzo unico. |